27/01/16

La giornata della memoria

Il 27 gennaio 1945 le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nella grande offensiva oltre la Vistola in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. In questo infame luogo di tortura e morte furono sterminate 1 milione e mezzo di persone! Dal 2005 l'ONU ha decretato che in questo giorno si celebri la Giornata della Memoria, in ricordo di tutte le vittime dell'olocausto. Tra queste c'è Primo Levi, sopravvissuto agli stenti e alle privazioni fisiche della prigionia, ma non al terribile ricordo, che lo rapì in un giorno di primavera di 29 anni fa.